- Rossi
- Bianchi e Rosè
- Spumanti
- Champagne
- Vini Dolci
- Vini rari
- Distillati
- Cose Buone
- Produttori
- Promo
- Chi siamo e servizi
- HO.RE.CA. B2B
- Home
- collezioni
- Bianchi e Rosè
- Langhe Bianco 2004 doc La Spinetta lt 0,750




La Spinetta è nata ad opera di Giuseppe Rivetti che nel 1977 decide di trasferirsi sulla cima della collina di Castagnole Lanze, chiamata La Spinetta. Da allora l’ascesa è inarrestabile, tanto che i grandi successi portarono la cantina ad espandersi anche in Toscana. Esclusivamente vitigni autoctoni con età media tra i 35 e 65 anni che si estendono su circa 100 ettari vitati, coltivati con bassissime rese e agricoltura biodinamica al 75%.
Grazie ad una meravigliosa vigna ricca di carbonato di calcio la cantina Spinetta riesce ad ottenere un Sauvignon dalle caratteristiche uniche. Note di pompelmo e foglie di pomodoro suonano in contrappunto con la pietra focaia caratterizzano il Langhe Bianco. In bocca è consistente ma fresco, dotato di una preziosa mineralità e un’acidità che invoglia.
La Spinetta
Piemonte, Italia
Bianco
Langhe Bianco DOC
2004
Sauvignon
affinamento per 18 mesi in botti di legno + 6 mesi in bottiglia
13,5% vol
0.75 l
Pairs well with
La Spinetta è nata ad opera di Giuseppe Rivetti che nel 1977 decide di trasferirsi sulla cima della collina di Castagnole Lanze, chiamata La Spinetta. Da allora l’ascesa è inarrestabile, tanto che i grandi successi portarono la cantina ad espandersi anche in Toscana. Esclusivamente vitigni autoctoni con età media tra i 35 e 65 anni che si estendono su circa 100 ettari vitati, coltivati con bassissime rese e agricoltura biodinamica al 75%.
Grazie ad una meravigliosa vigna ricca di carbonato di calcio la cantina Spinetta riesce ad ottenere un Sauvignon dalle caratteristiche uniche. Note di pompelmo e foglie di pomodoro suonano in contrappunto con la pietra focaia caratterizzano il Langhe Bianco. In bocca è consistente ma fresco, dotato di una preziosa mineralità e un’acidità che invoglia.
La Spinetta
Piemonte, Italia
Bianco
Langhe Bianco DOC
2004
Sauvignon
affinamento per 18 mesi in botti di legno + 6 mesi in bottiglia
13,5% vol
0.75 l
Pairs well with
Potrebbero piacerti
Benvenuto su enolora.it
Verifica la tua età