



Bruno Giacosa è una delle cantine simbolo del Piemonte. Poco dopo aver compiuto quindici anni ed aver abbandonato gli studi, Bruno comincia a lavorare accanto al padre Mario nella cantina fondata dal nonno Carlo nel lontano 1900. Bruno Giacosa nel 1966 acquista i vigneti di Barbaresco “Asili” e “Rabaja” e nel 1982 il vigneto “Falletto” a Serralunga d’Alba. Giacosa diceva sempre che un grande vino si crea in vigna con sacrificio e dedizione. In cantina è conosciuto per essere rigorosamente conservativo per rispettare il grande lavoro eseguito in vigna.
Solo 13933 bottiglie prodotto per il Barolo Falletto 1998 di Bruno Giacosa Annata favolosa che regala emozioni uniche fin dal primo sorso.
Giacosa Bruno
Piemonte, Italia
Rosso
Barolo DOCG
1998
Nebbiolo
12 mesi in botti di rovere
14% vol
0.75 l
Pairs well with
Bruno Giacosa è una delle cantine simbolo del Piemonte. Poco dopo aver compiuto quindici anni ed aver abbandonato gli studi, Bruno comincia a lavorare accanto al padre Mario nella cantina fondata dal nonno Carlo nel lontano 1900. Bruno Giacosa nel 1966 acquista i vigneti di Barbaresco “Asili” e “Rabaja” e nel 1982 il vigneto “Falletto” a Serralunga d’Alba. Giacosa diceva sempre che un grande vino si crea in vigna con sacrificio e dedizione. In cantina è conosciuto per essere rigorosamente conservativo per rispettare il grande lavoro eseguito in vigna.
Solo 13933 bottiglie prodotto per il Barolo Falletto 1998 di Bruno Giacosa Annata favolosa che regala emozioni uniche fin dal primo sorso.
Giacosa Bruno
Piemonte, Italia
Rosso
Barolo DOCG
1998
Nebbiolo
12 mesi in botti di rovere
14% vol
0.75 l
Pairs well with
Potrebbero piacerti
Benvenuto su enolora.it
Verifica la tua età