







La Spinetta è nata ad opera di Giuseppe Rivetti che nel 1977 decide di trasferirsi sulla cima della collina di Castagnole Lanze, chiamata La Spinetta. Da allora l’ascesa è inarrestabile, tanto che i grandi successi portarono la cantina ad espandersi anche in Toscana. Esclusivamente vitigni autoctoni con età media tra i 35 e 65 anni che si estendono su circa 100 ettari vitati, coltivati con bassissime rese e agricoltura biodinamica al 75%.
Il Barolo Vigneto Campè è un barolo complesso e maestoso, con un profilo aromatico che spazia da sentori di petali di rosa a prugna e amarena, fino ad arrivare al tartufo bianco e sottobosco. La struttura tannica è solida e armoniosa, con un finale pieno e imponente.
La Spinetta
Toscana, Italia
Rosso
Toscana Sangiovese IGT
2004
Sangiovese
Affinamento per 12 mesi in botti di legno + 3 mesi in bottiglia
14,5% vol
0.75 l
Pairs well with
La Spinetta è nata ad opera di Giuseppe Rivetti che nel 1977 decide di trasferirsi sulla cima della collina di Castagnole Lanze, chiamata La Spinetta. Da allora l’ascesa è inarrestabile, tanto che i grandi successi portarono la cantina ad espandersi anche in Toscana. Esclusivamente vitigni autoctoni con età media tra i 35 e 65 anni che si estendono su circa 100 ettari vitati, coltivati con bassissime rese e agricoltura biodinamica al 75%.
Il Barolo Vigneto Campè è un barolo complesso e maestoso, con un profilo aromatico che spazia da sentori di petali di rosa a prugna e amarena, fino ad arrivare al tartufo bianco e sottobosco. La struttura tannica è solida e armoniosa, con un finale pieno e imponente.
La Spinetta
Toscana, Italia
Rosso
Toscana Sangiovese IGT
2004
Sangiovese
Affinamento per 12 mesi in botti di legno + 3 mesi in bottiglia
14,5% vol
0.75 l
Pairs well with
Potrebbero piacerti
Benvenuto su enolora.it
Verifica la tua età