







Nel 1967 Argiano fa la storia con il Brunello di Montalcino, svolgendo un ruolo fondamentale come ente fondatore nella nascita del Consorzio. Nel 1992 la Tenuta è passata dai Caetani Lovatelli alla Contessa Noemi Marone Cinzano, che ha introdotto significative innovazioni nella gestione della filiera vitivinicola e rilanciato il nome di Argiano. Insieme alla contessa venne Giacomo Tachis, enologo di fama mondiale; una partnership unica che porterà alla creazione di Solengo, il grande Supertuscan di Montalcino.
Il Rosso di Montalcino di Argiano è un vino rosso rubino chiato con note di ribes, cannella e qualche nuances speziata.
Argiano
Toscana, Italia
Rosso
Rosso di Montalcino DOC
2000
Sangiovese
Qualche mese in botti di slavonia
14% vol
0.75 l
Pairs well with
Nel 1967 Argiano fa la storia con il Brunello di Montalcino, svolgendo un ruolo fondamentale come ente fondatore nella nascita del Consorzio. Nel 1992 la Tenuta è passata dai Caetani Lovatelli alla Contessa Noemi Marone Cinzano, che ha introdotto significative innovazioni nella gestione della filiera vitivinicola e rilanciato il nome di Argiano. Insieme alla contessa venne Giacomo Tachis, enologo di fama mondiale; una partnership unica che porterà alla creazione di Solengo, il grande Supertuscan di Montalcino.
Il Rosso di Montalcino di Argiano è un vino rosso rubino chiato con note di ribes, cannella e qualche nuances speziata.
Argiano
Toscana, Italia
Rosso
Rosso di Montalcino DOC
2000
Sangiovese
Qualche mese in botti di slavonia
14% vol
0.75 l
Pairs well with
Potrebbero piacerti
Benvenuto su enolora.it
Verifica la tua età