Passa al contenuto principale
  • Italiano
  • English
(0)

Esistono vini imperdibili..

Esistono vini imperdibili..

Gaston Chiquet - Champagne

Nicolas Chiquet coltiva 23 splendidi ettari nella Valle de la Marne nei villaggi di Ay, Dizy, Hautvillers e Mareuil-sur-Ay. Tutte le uve provengono da terreni premier e grand cru. Nicolas non impiega alcuna botte in rovere per l’ invecchiamento presso la Maison Gaston Chiquet. Ritiene, infatti, che la concentrazione, la maturità del frutto e la fermentazione malolattica conferiscano corpo e struttura sufficienti a rendere superfluo l'affinamento in botte. Una filosofia molto interessante e largamente condivisa nel campo della spumantizazzione.

“Nel 1919, due fratelli, Fernand e Gaston Chiquet - viticoltori nati e cresciuti - si unirono per creare la loro casa Chiquet Brothers. Furono "pionieri" in Champagne, i primi produttori di vino a prendere l'iniziativa, audace all'epoca, di conservare le loro uve, trasformarle in Champagne e vendere il proprio vino. Nicolas Chiquet piantò le sue prime vigne nel 1746 e da allora otto generazioni hanno lavorato il terreno di Dizy. Gaston Chiquet registrò l'azienda nel 1935 e ampliò la proprietà con terreni ad Aÿ, Cumières e Hautvillers. Gaston Chiquet è meglio conosciuto per aver preparato l'unico blanc de blancs del villaggio di Pinot di Aÿ.”

Quando si sorseggia nettare le papille sono in festa e riusciamo veramente a goderci un momento indimenticabile! Gaston Chiquet a casa vostra grazie ad enolora.it


Cantina Vadiaperti - Campania

Montefredane, una collina campana, divenne famosa proprio grazie al lavoro della Cantina Aipierti che negli anni '80 immise sul mercato alcuni vini reputati straordinari per la loro qualità e precisione aromatica. Oggi Montefredane è uno dei punti di riferimento per bere un ottimo vino bianco campano e cosi poter assaporare una delle vere essenze delle colline del sud Italia. Su di un terreno argilloso è piantato il Fiano, mentre il Greco è invece a contrada di Montefusco, a 600 metri di altitudine. Il clima mite e mediterraneo, le origini vulcaniche del suolo e le sue caratteristiche tufacee rendono questo territorio altamente vocato per la viticoltura.

NB Caratteristiche del territorio:

 

Il territorio dell'Irpinia è particolarmente propizio alla produzione di vino. L’area è prevalentemente di tipo montuoso e collinare. La posizione è strategica dal punto di vista sia pedologico che climatico. Infatti siamo a pochi chilometri dal mare di Vietri, e siamo anche ai piedi dell’Appennino. I venti di terra, il Maestrale e la Tramontana si alternano a quelli di mare, il Libeccio, l'Ostro e lo Scirocco. Ne risulta un microclima irpino unico nel suo genere. Un luogo intrigante e che vale la visita!

 

Marino Lanzini - Valtellina

 

L’azienda, che porta il suo nome, nasce nel 2015. Nebbiolo per lui significa tradizione famigliare: una famiglia, la sua, molto legata alla nostra terra. Hanno sempre praticato attività quali agricoltura, allevamento, coltivazione di frutta e cereali ma soprattutto della vite, il Nebbiolo. Una storia di passione, amore e dedizione; valori trasmessi a Marino che, cresciuto a stretto contatto con la natura e il territorio, decide di proseguire gli studi in agraria e seguire poi le sue radici ristrutturando la cantina di famiglia nel centro storico di Ponte in Valtellina. E' proprio qui che, rimanendo fedele alle antiche tradizioni, nascono i suoi vini.

 I vigneti e la cantina:

Ad oggi coltiva circa due ettari di vigneto, disposti sui terrazzamenti del versante retico della media Valtellina tra i comuni di Ponte in Valtellina, Tresivio e Castionetto di Chiuro. Da questi fazzoletti di terra sostenuti da muri a secco a strapiombo sul fondovalle, nascono le uve del vitigno Nebbiolo. I grappoli vengono scelti e selezionati accuratamente al momento della raccolta. Poi, vengono trasportati in cantina per la lavorazione e la vinificazione in tini di rovere e castagno.

Il tuo carrello

Il tuo carrello è ancora vuoto.
Clicca qui per continuare lo shopping.

Hi there

Welcome Guest
We typically reply within minutes
James
Hello! James here from Support team,this is sample text. Original text will display as per app dashboard settings