Passa al contenuto principale
  • Italiano
  • English
(0)

La Franciacorta

La Franciacorta

Il nome dato a questa importante zona vinicola ha un'origine controversa e molte sono le ipotesi e le leggende sul suo significato. L'ipotesi più probabile viene dalle Franchae Curtes, cioè Corte Franca, città e paesi che erano sotto la protezione dei monaci Benedettini e che ottennero l'esenzione dal pagamento delle tasse. Tuttavia ci sono anche altre ipotesi sull'origine del nome Franciacorta, alcune delle quali leggendarie - come il nome di “Piccola Francia” dato da Carlo Magno, così come il grido “French out!” del popolo in rivolta all'occupazione di Carlo d'Angiò - o derivato da espressioni locali per sottolineare le condizioni non proprio floride delle persone" a curt de franc ", cioè" a corto di denaro ". Nei documenti storici di questo luogo la prima menzione del nome Franzacurta risale al 1277, e già da quei tempi era un'area importante per la produzione di vini. Il successo delle preziose e nobili bollicine della Franciacorta è però un fatto di storia recente. Tutto iniziò alla fine degli anni Cinquanta quando un giovane enologo, Franco Ziliani, condusse i suoi primi esperimenti nelle famose cantine di Guido Berlucchi. Nel 1958 Franco Ziliani dopo alcuni tentativi riesce, senza essere mai stato nella Champagne francese, a fare spumanti, mediante la tecnica della rifermentazione in bottiglia, grazie alle tecniche apprese durante la lezioni che ha frequentato a scuola. Assieme a Guido Berlucchi riuscirono nella produzione di questo vino spumante che fece scalpore e iniziò ad essere bevuto in tutta Italia! Oggi giorno la Franciacorta è un nome affermatosi nel tempo e sigillo di qualità! 

Il tuo carrello

Il tuo carrello è ancora vuoto.
Clicca qui per continuare lo shopping.

Hi there

Welcome Guest
We typically reply within minutes
James
Hello! James here from Support team,this is sample text. Original text will display as per app dashboard settings