Lo Sfursat Docg e la Valtellina con i suoi prodotti
Lo Sfursat di Valtellina Docg:
Lo Sforzato di Valtellina (o Sfursat di Valtellina) Docg è prodotto con uve Nebbiolo. Le origini della viticoltura in Valtellina sono molto lontane nel tempo e risalgono all’epoca romana. Lo Sfursat si effettua con uve appassite. La pigiatura delle uve può essere effettuata solo a posteri, più o meno verso il 3 Dicembre. Il periodo di affinamento minimo è di venti mesi, dei quali almeno 12 in botti di legno. Lo Sforzato è il risultato della vinificazione di uve appassite, che perdono disidratandosi il 30% d’acqua. Poi i grappoli riposano al freddo invernale per un periodo che a seconda dell’annata si può protrarre fino alla fine di gennaio o in casi particolari anche fino a febbraio/marzo. Gli acini così concentrano i propri succhi fino al raggiungimento di un 25% di concentrazione zuccherina. In epoche passate per l’appassimento si ricorreva a stuoie o strati di paglia collocati a terra in appositi stanzoni, per lo più il solaio della casa. Oggi si utilizzano graticci di canne sovrapponibili o in piccoli plateaux in locali asciutti e ben ventilati. Lo Sfursat è un vino ricco di tradizione e plagiato da mani sapienti. Ad oggi rimane una delle pietre miliari di questa splendida regione.
I prodotti della Valtellina:
In Valtellina si possono assaporare numerosi prodotti tipici, a marchio DOP e IGP. Dai famosi vini ottenuti da uve nebbiolo, ai formaggi Bitto DOP e Valtellina Casera DOP, senza dimenticare la Bresaola della Valtellina IGP, le mele della Valtellina IGP e i famosi pizzoccheri IGP, piatto principe della cucina valtellinese. Tra i prodotti tipici della Valtellina non possono mancare le mele; Le mele crescono e maturano naturalmente riscaldate dal sole e accarezzate dal vento negli avvallamenti di mezza costa,fra i 200 e i 900 metri di altitudine. L'offerta enogastronomica della Valtellina non si esaurisce solo con i prodotti a marchio DOP e IGP. Un altro prodotto da menzionare è il miele di Valtellina: di rododendro, di castagno, di tiglio, di millefiori di alta montagna o di acacia, c'è n'è per tutti i gusti! In provincia di Sondrio oggi operano circa 350 apicoltori con 6000 alveari, per una produzione annua media di circa 780 quintali.